
Cinque anni fa, papa Francesco pubblicava la Laudato Si’ e ci mostrava con sorprendente chiarezza che «tutto è collegato». Grazie al dono dello Spirito Santo, la Settimana Laudato Si’ si è rivelata incredibile. Sorprendente. Stupenda. Al di là dei sogni più reconditi di ognuno.
Ecco cosa abbiamo realizzato insieme:
- Centinaia di migliaia di cattolici nei sei continenti hanno pregato, riflettuto e adesso si preparano insieme per un mondo migliore.
- Centinaia di istituzioni cattoliche grandi e piccole hanno ospitano eventi e ora si impegnano per un cambiamento a lungo termine.
- L’incredibile leadership visionaria e motivante di papa Francesco, che ha menzionato la Settimana Laudato Si’ durante il suo Angelus e incoraggiato i fedeli a prendere parte alla settimana postando sui social con l’hashtag #LaudatoSi5.
Questo è solo qualche dettaglio. Grazie allo Spirito Santo e alla tua presenza in questo movimento, tanto altro è accaduto in migliaia di Comunità nel mondo. Durante la Settimana Laudato Si’ abbiamo pregato, riflettuto, e ci siamo preparati. Adesso, è ora di agire!
Unisciti ai Cattolici in tutto il mondo per percorrere il prossimo passo di questo straordinario viaggio: registrati a Tempo del Creato. È la celebrazione annuale di preghiera e azione per la nostra Casa comune, a cui papa Francesco ha invitato tutti noi a prendere parte.
Se ti sei registrato ora scopri come giocare la tua parte nella prossima grande pietra miliare del viaggio verso un mondo più giusto e sostenibile.
Tempo del Creato è il prossimo momento dell’Anno del 5° anniversario della Laudato Si’ che il Vaticano ha appena annunciato. È la prossima occasione per riunirci nuovamente come unica Famiglia cattolica mondiale per mettere in atto la visione dell’Enciclica.
Il tuo è un ruolo essenziale in questo movimento mondiale.
Christina Leaño per il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima
Strumenti utili
- Testo dell’enciclica LAUDATO SI’
- Breve presentazione dell’Enciclica